Terapia di coppia Roma Nord

Percorso di Terapia di coppia Roma Nord

La magia autentica tra due persone è scritta in una lettura emotiva di cuori che collassano ed entrano in armonia, che si comprendono. È quel tipo di attrazione da cui non ci si libera nemmeno chiudendo gli occhi.

Terapia di Coppia a Roma Nord – Percorsi per ritrovare l’intesa e l’amore

La terapia di coppia è un prezioso strumento che consente alle coppie di affrontare e risolvere difficoltà, conflitti e momenti di crisi, migliorando la comunicazione, ritrovando intimità emotiva e facendo emergere le risorse e il sentimento profondo su cui si fonda l’unione.

Il percorso di terapia di coppia e l’esperienza approfondita delle dinamiche relazionali permette al terapeuta di aiutare le coppie a risolvere i problemi e riscoprire una rinnovata complicità.

In quali casi può essere utile la terapia di coppia

Molteplici sono i motivi che possono portare una coppia a decidere di intraprendere un percorso di terapia di coppia. In tutti questi casi, l’intervento del terapeuta di coppia può facilitare il dialogo, il confronto costruttivo e l’emersione di risorse nuove per rinnovare il legame.

Comunicazione difficile, con incomprensioni e litigi frequenti

Se nella coppia sono presenti difficoltà di comunicazione e ascolto che portano a fraintendimenti, mancanza di chiarezza e litigi ricorrenti su diversi temi. La terapia di coppia consente di imparare modalità funzionali di comunicazione e confronto costruttivo.

Mancanza di dialogo costruttivo e intimità emotiva

Quando nella relazione di coppia è carente la capacità e l’abitudine di aprirsi, condividere le emozioni e costruire una solida intesa. La terapia di coppia facilita l’intimità emotiva e la complicità.

Tradimenti o sospetti di infedeltà che minano la fiducia

La scoperta o il fondato sospetto di tradimento ha compromesso gravemente la fiducia e l’esclusività di coppia. La terapia di coppia può aiutare ad elaborare il trauma e ricostruire la relazione.

Differenze caratteriali e aspettative che generano conflitti

Le diversità di temperamento, visione della vita e aspettative disattese sono fonte di tensioni e conflitti. La terapia di coppia insegna a valorizzare le differenze.

Problemi legati alla vita sessuale e all’intesa fisica

Difficoltà di comunicazione, problematiche o disfunzioni sessuali generano insoddisfazione e malessere. La terapia di coppia può migliorare il dialogo e l’intesa sessuale.

Gestione dello stress da genitorialità, educazione dei figli

La coppia fatica a conciliare i nuovi ritmi, compiti educativi verso i figli e visioni pedagogiche diverse. La terapia di coppia può favorire una genitorialità consapevole e condivisa.

Preparazione al matrimonio o alla convivenza

Prima di compiere passi impegnativi, la coppia ha bisogno di rafforzare le fondamenta della relazione e l’intesa. La terapia di coppia può collaudare la relazione e migliorare la comunicazione.

Superamento di un lutto o trauma vissuto insieme

La coppia necessita di elaborare insieme il dolore per un evento traumatico subito. La terapia di coppia aiuta ad elaborare il lutto e a ritrovare un equilibrio.

Routine, noia e appiattimento della relazione

Nella coppia dominano apatia, disinteresse reciproco, mancanza di progettualità. La terapia di coppia può riattivare il dialogo e il desiderio condiviso.

Cambiamenti importanti che modificano gli equilibri

Eventi significativi, come un cambio di lavoro, la perdita dello stesso, richiedono di ridefinire ruoli e nuovi equilibri. La terapia di coppia facilita l’adattamento e la coesione.

Come si articola il percorso di terapia di coppia

Il percorso di terapia di coppia si struttura in sedute settimanali della durata di un’ora, condotte dal terapeuta in un setting riservato.

Dopo un’approfondita valutazione della situazione di partenza di ciascuna coppia, si definiscono insieme gli obiettivi specifici su cui lavorare, che possono riguardare:

  • Migliorare l’ascolto reciproco e la comunicazione positiva
  • Imparare a gestire rabbia e conflitti in modo funzionale
  • Superare insieme una crisi, un tradimento o mancanze nel rapporto
  • Ritrovare l’intimità emotiva e la complicità di coppia
  • Motivare l’altro al cambiamento con modalità efficaci
  • Rinegoziare il rapporto e i ruoli in momenti di transizione

Il terapeuta utilizzerà setting individuali, di coppia o gruppo e tecniche evidence-based quali terapia narrativa, training comunicativi, role-playing, esercizi esperienziali, e altri strumenti utili ad attivare i cambiamenti desiderati.

Quando la terapia di coppia può essere utile

La terapia di coppia a Roma Nord può essere intrapresa in diversi momenti critici o di passaggio del ciclo vitale della coppia:

  • Crisi dovute a tradimenti, mancanza di dialogo, differenze caratteriali
  • Preparazione al matrimonio o alla convivenza
  • Difficoltà nella gestione dei figli e nel work-family balance
  • Mancanza di intimità emotiva e psicologica nel rapporto
  • Routine, noia, appiattimento della relazione
  • Cambiamenti di vita importanti e fasi di transizione
  • Superamento del lutto di coppia

La terapia di coppia consente di recuperare la comunicazione, le fondamenta profonde e il benessere della relazione, evitando le rotture traumatiche che portano con sé ulteriore disagio e dolore.

Vivere insieme è un’arte, un cammino paziente, bello e affascinante. Non finisce quando vi siete conquistati l’un l’altro… Anzi, è proprio allora che inizia! ”

Visita la pagina contatti per prenotare la tua prima consulenza o chiama il 370.1067613

Federico Satta
Federico Satta
2022-12-09
Rivolgermi alla Dottoressa Miano è stata la scelta più giusta che potevo fare, una persona educata, professionale,ti mette a tuo agio fin dal primo momento, questo mio percorso mi ha fatto capire tante cose che non andavano in me e ad oggi posso dire che grazie a questa persona vivo le mie giornate vedendo la vita con un'altra ottica. Grazie veramente di tutto. Potrei consigliare a qualsiasi persona abbia bisogno di aiuto psicologico che sia grave o meno di rivolgersi assolutamente alla Dottoressa Miano.
Michela Graziani
Michela Graziani
2022-08-23
Psicologa concreta e sensibile. Ho avuto modo di lavorare con lei ed approfondire alcuni temi che non riuscivo a capire da sola. Molto preparata e semplice da comprendere
Claudia Dionisi
Claudia Dionisi
2021-12-28
Posso dire di aver avuto altre esperienze di psicoterapia,ma nn così . Io ne sono rimasta estasiata, ci indirizza nel verso giusto. La consiglierei a chiunque abbia paura di affrontare la sua prima volta da un psicoterapeuta. Grazie Giovanna.
Caterina Panetta
Caterina Panetta
2021-06-30
Conosco la Dr. ssa Milano da molti anni e ho avuto la fortuna di fare un percorso terapeutico con lei. Ho trovato il suo approccio pratico, concreto, e al tempo stesso profondo, empatico e rispettoso dell'altro. Grazie a questo percorso sono riuscita a superare ciò che mi causava sofferenza. Oggi sono sicuramente una persona più serena, più libera. Grazie Giovanna.